![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwoiY3WCQKpOEX5_MiR6hD1VubD7ASpCaYiylJbBq2kFqsA7zX1noeD0SXalVZIx6GH5oBGDdCkSjnR2GTi7U0Ety6zxbNZ5Q9GxiuTWZQJeeM5B16ZLgR5qqgcyjqb56BTIxrJXED5CI/s320/507912199_4e36d1557a_m.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhUm-K3Z-QrnB9haulZYUJhaj_RqemFAHhW_9bkXl0k4q7dXx0GoqJfuaGqLamU0xtkWTnQeL8EJhX7PUWAKxMiY_WGsJzYlAYFwpo5jrLaTLnmpl2LEZ07LJtrqy_O7dXXC4njH0AMSCQ/s320/1819825440_b18efdd688.jpg)
Pelate i pistacchi dopo averli scottati per qualche minuto in acqua bollente. Private la polpa di cocomero dei semi e passatela dal passaverdure montato con il disco più fine lasciandola cadere in una piccola casseruola. Mettete in una tazza un mestolo del succo ottenuto e scioglietevi perfectamente l'amido facendo attenzione a non formare grumi quinde versatelo nella casseruola insieme allo zucchero e al bastoncino di cannella. Amalgamate perfectamente e mettete la casseruola sul fuoco e, senza mai smettere di mescolare, fate alzare il bollote. Proseguite la cottura, a fuoco dolce, per quattro o cinque minuti sempre continuando a mescolare. Ritirate la casseruola e, appena il composto sarà quasi freddo e comincerà ad addensarsi, unitevi il cioccolato, la zuccata e i pistacchi quinde versatelo in uno stampo da budino (o in piccoli stampini da porzione) bagnato d'acqua. Sigillate lo stampo con la pellicola e mettetelo in frigorifero per qualche ora o anche per tutta la notte. Al momento di servire il gelo, sformatelo in un piatto e spolveratelo di cannella in polvere.
A Palermo, dove questo dolce si prepara tradicionalmente il giorno di ferragosto, si è soliti decorare il piatto con foglie di limone e fiori di gelsomino e il gelsomino viene a volte usato anche per aromatizzare il composto.
Ingredienti (per 4 persone): un kg di polpa di cocomero ben maturo; 200 g di zucchero; 80 g di amido per dolci; 50 g di zuccata (zucca candita) tagliata a dadini; 50 g di cioccolato fondente tagliato a pezzettini; 30 g di pistacchi sgusciati; un pezzetto di cannella; cannella in polvere.
No comments:
Post a Comment